Tutto sul nome MARIA CEZARA

Significato, origine, storia.

Maria Cezara è un nome di donna di origine latina. Il primo elemento del nome, "Maria", deriva dal latino "Marium", che significa "mare" o "oceano". Questo nome era già in uso tra i romani prima dell'era cristiana e divenne ancora più popolare dopo l'adozione del cristianesimo come religione ufficiale dell'Impero Romano.

Il secondo elemento del nome, "Cezara", è un forma femminile del nome latino "Caesar". Questo nome deriva dal latino "caesaries", che significa "capelli tagliati", e fu portato dai membri della famiglia imperiale romana dei Giulio-Claudi. Il nome Caesar divenne particolarmente famoso grazie a Giulio Cesare, il grande generale e statista romano vissuto nel I secolo a.C.

Il nome Maria Cezara non è molto comune oggi, ma ha una lunga storia. È stato portato da alcune donne famose nel corso dei secoli, tra cui la regina Maria di Scozia (1542-1587), che fu esiliata e giustiziata dopo essere stata accusata di alto tradimento contro la regina Elisabetta I d'Inghilterra. Inoltre, una famosa pittrice italiana del Rinascimento, Sofonisba Anguissola (1532-1625), era nota anche come Maria Cezara.

In sintesi, il nome Maria Cezara ha origine latina e significa "mare" o "oceano" combinato con la forma femminile di Caesar. È un nome che è stato portato da alcune donne famose nella storia e che ha una lunga tradizione alle spalle.

Vedi anche

Cristianesimo

Popolarità del nome MARIA CEZARA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sull'Italia mostrano che il nome Maria Cezara è stato dato ad una sola bambina nel 2022, portando il totale delle nascite con questo nome in Italia a due. Questo dimostra che Maria Cezara è un nome relativamente raro e poco diffuso nel nostro paese. Tuttavia, ogni bambino o bambina con questo nome ha una sua unicità e importanza, indipendentemente dalla sua popolarità.